Autostrada Serravalle Milano Ponte Chiasso – Milano Tangenziali

Nell’anno 2001 su commissione della Presidenza e in tutte le sue fasi di sviluppo, ho eseguito il progetto e ho steso il capitolato di gara per la fornitura e messa in opera di un network telematico basato sulle fibre ottiche di proprietà della Società Milano Serravalle – Milano Tangenziali; network capace di “trasportare” le applicazioni multimediali sia a uso interno sia orientate alla sicurezza e alla gestione del traffico (rete di 180 telecamere, rete di colonnine S.O.S. multimediali, rete di pannelli a messaggio variabile). Il progetto ha comportato un grande lavoro collaborativo di staff con la struttura della Società Milano Serravalle – Milano Tangenziali.

Dal punto di vista tecnico ho sviluppato il progetto toccando tutti i layer propri delle TLC: dal livello fisico, al livello di trasporto fino al livello applicativo.

La Società Milano Serravalle – Milano Tangenziali ha suddiviso la progettazione in due incarichi:

a.      Progetto “Progetto Network”: in questo progetto ho affrontato tutte le problematiche tipiche dal livello fisico (gestione delle fibre ottiche già di possesso della Società) al livello di trasporto (ottimizzazione dell’architettura SDH), al livello network TCP-IP per accogliere tutte le applicazioni (telecamere, colonnine S.O.S., Pannelli a Messaggio Variabile) oggetto del progetto successivo.

Il progetto è stato suddiviso in due fasi delle quali è stata completata la prima composta da:

1.      Studio dell’Esistente e Studio delle Esigenze;

2.      Studio di Fattibilità.

Il Progetto Network è stato propedeutico al Progetto TCP.

  1. Progetto “Progetto TCPTelecamere, Colonnine S.O.S., Pannelli a Messaggio Variabile”. La Presidenza mi ha commissionato l’intero progetto (Studio dell’Esistente e Studio delle Esigenze, Studio di Fattibilità e Analisi delle Tecnologie, Progetto Definitivo, Capitolato d’Intervento, Organizzazione delle Procedure di Gestione dell’Impianto).

In questo progetto ho affrontato dettagliatamente le tre applicazioni oggetto del progetto stesso, concentrandomi sull’integrazione delle tecnologie nell’ottica della gestione, del monitoraggio e del controllo del traffico. Nel progetto è prevista una rete di 180 telecamere con l’obiettivo di monitorare la quasi totalità della rete autostradale di competenza; è stato progettato un centro di controllo specializzato e automatizzato per integrare l’utilizzo delle telecamere con le altre tecnologie come i Pannelli a Messaggio Variabile e le Colonnine S.O.S..

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...