Marketing Territoriale

Wikipedia dice che “il marketing territoriale è quel complesso di attività che hanno quale specifica finalità la definizione di progettiprogrammi e strategie volte a garantire lo sviluppo di un comprensorio territoriale nel lungo periodo.”

Quindi apprendendo da questo articolo che sembra prossimo un accordo tra i due principali operatori alternativi italiani – Vodafone e Wind – per l’utilizzo della rete in fibra ottica milanese di Metroweb, mi viene da pensare che se al posto di Metroweb ci fosse stato il Comune di Milano (proprietario con AEM della rete poi privatizzata a favore di Metroweb) avremmo visto in pratica il concetto di Marketing Territoriale (geomarketing) più volte spiegato in questo blog e riportato nelle slide.

Cioè l’Amministrazione Locale co-realizza una infrastruttura di rete con gli Operatori sul proprio territorio di competenza e condivide le Fibre Ottiche riuscendo così a interconnettere gratuitamente le proprie sedi sul territorio e veicolare gratuitamente le proprie comunicazioni voce-video-dati intranetworking.

La rete così realizzata permette ai propri cittadini di fruire servizi digitali

Infine, perchè non sovrapporre una bella rete Wi-Fi????  

Gli Operatori, grazie a questo modello, riescono ad ampliare e potenziare il proprio mercato condividendo gli investimenti e ponendo le basi per lo sviluppo di nuove reti (LTE) e servizi evoluti.

Pubblicità

2 risposte a Marketing Territoriale

  1. Pingback: Catasto Nazionale delle Infrastrutture di Rete per NGN | Digital Divide @Milano

  2. Pingback: Un po’ di riflessioni sull’Agenda Digitale del M5S | Digital Divide @Milano

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...