Pensare male si fa peccato ma …

In questi giorni c’è un po’ di trambusto nell’intorno delle fibre ottiche, del Wi-Fi, della Banda Larga, sia a livello nazionale sia locale, a Milano.

Diciamo che era nell’aria la notizia di Paolo Romani. Diciamo che si intuiva che il 50% del surplus dell’asta 4G non sarebbe mai andato a finanziare l’abbattimento del Digital Divide…
Diciamo che già ne avevamo parlato della scarsa strategicità del progetto “Digital Divide” che vede ora una asfittica e lottizzata Infratel senza più soldi per concludere un progetto immaginato con i nostri soldi per gli Operatori TLC.

Diciamo che quando avevamo visto zampettare nell’aia delle TLC il mitico Gamberale ci siamo chiesti quale fosse il suo disegno a lungo periodo. Ha comprato per due soldi e un cacio quello che Albertini aveva svenduto circa 12 anni fa (Metroweb) e ora vuole fare una rete nazionale (che nazionale non sarà perché andrà solo nei distretti ricchi) con le fibre e le infrastrutture che sono nostre, cioè dei cittadini. A Genova si direbbe “son tutti froci con il culo degli altri”.

Diciamo che si sapeva che il progetto Romani, FiberCo, avrebbe avuto il passo breve.

Ora a Milano si fanno grandi proclami (Corritore, ieri) ma si usano frasi un po’ rischiose, come “La ricerca di altri operatori privati interessati a partecipare, però, è ancora aperta.” Ora, se si lavora con le municipalizzate, quindi sempre realtà del Comune di Milano, bene, ma se si apre ai privati, attenzione perché il progetto potrebbe essere in conflitto territoriale con, per esempio, Gamberale.

 Stefano Lavori (Steve Jobs) diceva in un famoso discorso in una famosa università che bisogna unire i puntini.

Il succo della vicenda è che unendo i puntini potrebbe venir fuori un enorme uccello padulo che tutti sanno dove ama posarsi.

Ci lamentiamo e basta? No.

Abbiamo dato una risposta e l’abbiamo presentata al ForumPA al cospetto del Ministero dell’Innovazione di Brunetta.
La stessa proposta, declinata sul Comune di Milano è stata presentata a Corritore, Direttore Generale, non più tardi di un mese fa. Questi ci ha invitato al tavolo di sviluppo del progetto e noi ci saremo per costruire un grande progetto e per presidiare per vedere la CONNETTIVITA’ come BENE COMUNE.

Pubblicità

Informazioni su alexcurti

se vuoi costruire una barca non radunare uomini per tagliare legna, impartire ordini e dividere i compiti, ma insegna loro la nostalgia per il mare vasto e infinito.
Questa voce è stata pubblicata in Connettività, Digital Divide, Smart Cities, Telecomunicazioni e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...