Da Wikipedia: il Digital Divide è il divario esistente tra chi ha accesso effettivo alle tecnologie dell’informazione (brevemente PC e Internet) e chi ne è escluso, in modo parziale o totale.
I motivi di esclusione comprendono diverse variabili: condizioni economiche, livello d’istruzione, qualità delle infrastrutture, differenze di età o di sesso, appartenenza a diversi gruppi etnici, provenienza geografica. Oltre a indicare il divario nell’accesso reale alle tecnologie, la definizione include anche disparità nell’acquisizione di risorse o capacità necessarie a partecipare alla società dell’informazione.
Ma noi come lo vogliamo abbattere questo “digital divide” @Milano?
Intanto, esiste il DD@Milano? Esiste in quanto non abbiamo internet gratis per tutti, sempre e ovunque?
Allora, partiamo dall’inizio: cosa vogliamo o forse cosa sarebbe socialmente utile.
Il mio semplice punto di vista è che l’Amministrazione Comunale dovrebbe garantire l’accesso ai propri servizi ovunque e sempre e, quindi, l’accesso a Internet come servizio evoluto.
Tanti concetti che devono essere sviscerati:
- Servizi
- Ovunque
- Sempre
- Evoluto
Stay tuned
Pingback: Tweets that mention Concetti … | Digital Divide @Milano -- Topsy.com