La notizia è che sembra che tutti siano d’accordo in parlamento: “No al decreto ammazza Internet” (http://t.co/Mqb17F0) cioè che non sia più imposta la condizione di autenticazione nell’accesso a reti Wi-Fi.
Forse tutto ciò rappresenta un primo passo verso l’abbattimento del digital divide. In che modo:
Sicuramente rappresenta un brutto colpo per gli operatori: con un PDA o un laptop potrò utilizzare p.e Skype e non generare più traffico a pagamento. quindi addio chiavette 3G e addio navigazione lenta e dispendiosa sull’iPhone (vedi Tethering, un giorno ne parleremo).
Ora le Amministrazioni Locali si devono muovere per far diventare la connettività wireless un servizio al cittadino! Non mi si dica che non ci sono soldi, perchè il trucco è abbattere la spesa corrente (canoni agli operatori) a favore del conto capitale (il Comune di Milano è pieno di fibra ottica, rivalutiamo il capitale in campo, anzi nell’armadio ora!).
Da questo concetto, con casi concreti di successo, partiremo nel prossimo post.
Stay Tuned