La rivoluzione digitale è iniziata!

Siamo ormai cittadini 2.0!

Cosa vuol dire essere 2.0? Vuol dire che abbiamo voglia di informarci, di ricercare l’informazione, di discutere, di condividere, di proporre, di progettare…

Ciascuno di questi verbi porta dentro una forza inarrestabile, che si somma, che diventa inarrestabile, che ora fa paura, fa paura alla casta dell’informazione, del Governo, …

Informazione

La “coperta” della TV è corta! La rete permette di scoprire un’altra verità, permette di condividerla e di diffonderla come un virus. La rete ha memoria. In TV la notizia passa e va. In rete rimane, per sempre. È viva, viene approfondita, si aggrega ad altre idee.

Steve Jobs diceva che bisognava unire i puntini… questo è il cittadino 2.0. “be foolish be hungry!” Il cittadino 2.0 ricerca l’informazione, la studia, la approfondisce. Si mette in gioco, mette in gioco la propria professionalità in questo meccanismo inclusivo per trovare soluzioni, per trasformare idee innovative in progetti virtuosi.

Digitalizzazione

In tutto questo processo la tecnologia ci aiuta: la rete, i social network…

Agenda Digitale è un progetto europeo per la digitalizzazione.

Il MoVimento 5 Stelle ha fatto suo questo progetto, l’ha integrato nel programma: Open Data, Digital Divide, Sanità Digitale, e-Goverment, e-Procurement, Scuola Digitale …. Il Programma non rimarrà teoria perché il M5S è una rete di Cittadini 2.0.

Open Data vuol dire “trasparenza”, quindi “legalità”.

Usiamo il “Digitale” per invertire la piramide! Tutti si devono, si possono, (e adesso) si vogliono occupare del BENE COMUNE.

Usiamo il “Digitale” per accorciare la filiera nel cibo (ciboprossimo), per fermare il consumo di suolo (salviamoilpaesaggio), per invertire il ciclo dei rifiuti (zerowaste), per efficientare l’impatto energetico e pulire la nostra energia (energie rinnovabili, smartgrid e nuove tecnologie).

Pubblicità

Informazioni su alexcurti

se vuoi costruire una barca non radunare uomini per tagliare legna, impartire ordini e dividere i compiti, ma insegna loro la nostalgia per il mare vasto e infinito.
Questa voce è stata pubblicata in Agenda Digitale, Digital Divide, Smart Cities e contrassegnata con , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...