#NExT4Things Rete d’Impresa per la Digital Transformation

LOGO_2

D20 ha come payoff “Progetti di  Trasformazione Digitale“.
D20 ha avuto un ruolo importante nella costituzione di NExT4Things.
Dai primi giorni di Aprile 2016 ricopro il complesso e stimolante ruolo di Manager di Rete.

NExT4Things è una Rete d’Impresa nata all’interno del Parco Scientifico Tecnologico Como NExT nell’Aprile 2016.

10 Aziende del settore Software & ICT si sono aggregate in una StartUp di 90 anni, con l’obiettivo di Stimolare, Accompagnare e Realizzare (facilitare) la Trasformazione Digitale dei Prodotti e dei Processi nelle Imprese, utilizzando l’Internet delle Cose come abilitatore.
Internet of Things è la chiave della Digital Transformation che si declina sui tre assi Persone + Tecnologie + Processi, fornendo terreno fertile per nuovi modelli di business in tutti i settori (Retail, Manufatturiero, Comunicazione, Energia, Trasporti, …) e per tutti i target (PMI, PA, …).

NExT4Things interpreta questa opportunità in maniera dinamica e aggrega rapidamente le differenti e complementari competenze presenti nella Rete, per ridisegnare la catena del valore e l’ecosistema dell’Azienda, includendola nel percorso di trasformazione tecnologico, culturale e organizzativo.

NExT4Things propone alle Aziende lo sviluppo di Proof of Concept: idee progettuali che vedono, in tempi rapidi e con investimenti contenuti, la loro realizzazione prototipale in ambiente dimostrativo e di laboratorio.
NExT4Things mette a disposizione dell’Azienda le competenze per far scalare in produzione il PoC, minimizzando i rischi, progettando il percorso di Trasformazione Digitale e ridisegnando le nuove relazioni nel mutato ecosistema dell’Azienda.

In un settore così dinamico e tecnologicamente mutevole, NExT4Things propone la Formazione includendo l’Azienda nella definizione del proprio percorso formativo, esaltando le competenze interne e facendo sinergia scientifica con Università, Istituti e Politecnici.

Pubblicità

Informazioni su alexcurti

se vuoi costruire una barca non radunare uomini per tagliare legna, impartire ordini e dividere i compiti, ma insegna loro la nostalgia per il mare vasto e infinito.
Questa voce è stata pubblicata in AlexCurti on Web e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...