Rembrandt rivive con l’ #AI e la #DataAnalysis – #Reloaded o #Continued?

Schermata 2017-11-18 alle 19.52.06

Un anno fa con la Rete d’Impresa NExT4Things abbiamo organizzato il secondo evento del format #Reloaded; Pinocchio è seguito a Cenerentola Reloaded.
Il concept consisteva nel rivedere le favole e cercare di farle rivivere come sarebbero state oggi, con l’intervento delle tecnologie dei nostri giorni.
Sintetizzando al massimo, in Cenerentola Reloaded, il Principe Azzurro ritrovava la scarpina con il suo tablet, grazie alla localizzazione (con i sensori inseriti nel tacco).

Il Payoff del format #Reloaded è “La Tecnologia sostituisce la Magia”.
Pensate se 500 anni fa aveste sostenuto che l’uomo avrebbe volato dentro una scatola di metallo …  Vi avrebbero dato fuoco, come avveniva per le streghe …
A distanza di qualche secolo, la tecnologia (l’aereo) ha sostituito quella visione magica.

Lo stesso concetto può essere applicato a qualsiasi tecnologia.
Prendiamo l’Internet of Things.
Avreste mai immaginato, anche solo 10 anni fa, che qualsiasi oggetto vi avrebbe parlato, vi avrebbe comunicato come sta, com’è l’ambiente intorno a lui?
L’auto del car sharing, il frigorifero, …
Addirittura gli alberi!
Infatti grazie al progetto Pleased i ricercatori stanno lavorando per decodificare i segnali elettrici che irradiano le piante (che sono già piene di sensori e connesse in rete tra loro).
In Italia ci sono 7 miliardi di alberi, e ciascuno può percepire luce, gravità, vibrazioni, suono, campi elettromagnetici, umidità, presenza di gas o acidi, e molte altre cose. Tutte le radici delle piante di un bosco, ma anche di un viale di città, sono tra loro connesse, per questo possiamo parlare di “wood wide web”.
E quando la nostra nonna ci diceva: “non hai il pollice verde! Devi parlare con la pianta per farla Sto arrivando! bene! Lei ti ascolta …”.
Ora con la tecnologia stiamo arrivando a tradurre il linguaggio della pianta!

Quando ho visto il video di NExT Rembrandt, subito l’ho tweettato con #Rembrandt #Reloaded.
In realtà, in questo caso, la tecnologia cerca di “continuare” la magia, il genio del pittore fiammingo.
Guardatelo. E’ esaltante vedere come Data Analysis, Artificial Intelligence e 3D Printing concorrano in un esperimento tecnologico ed emozionante!

Pubblicità

Informazioni su alexcurti

se vuoi costruire una barca non radunare uomini per tagliare legna, impartire ordini e dividere i compiti, ma insegna loro la nostalgia per il mare vasto e infinito.
Questa voce è stata pubblicata in Digital Transformation, Internet of things e contrassegnata con , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...