La Anfov (Associazione nazionale per la convergenza nei servizi di comunicazione) ha pubblicato un documento con le indicazioni per facilitare la creazione di reti Ngn (banda ultra larga), riducendo i costi e i tempi.
Si chiama “Catasto nazionale delle infrastrutture di rete per Ngn Linee guida gestionali e realizzative” e contiene appunto le linee guida realizzative e gestionali redatte da alcuni tra i maggiori player italiani, sia Enti Pubblici ( Lepida, Comune di Novara) sia Operatori (TI, Fastweb, …) sia System Integrator (Sirti, Valtellina, …).
Per inciso mi sarebbe piaciuto vedere la Provincia di Milano tra gli Enti Pubblici e magari non vedere Accenture … ma tant’è!
E’ una proposta progettuale che bisogna capire come e quando venga recepita (ora con il decreto qualcosa si muove…) ma comunque rimane un’ottima iniziativa dell’Associazione nazionale per la convergenza nei servizi di comunicazione, nell’ottica di mettere a fattor comune le infrastrutture di rete esistenti.
Iniziamo a vedere quello che c’è.
Stabiliamo delle linee guida progettuali comuni.
Se si riuscisse, anche grazie ad azioni di marketing territoriale, a far partire progetti e realizzazioni a livello comunale, provinciale e regionale, si riuscirebbe ad abbattere il Digital Divide Infrastrutturale.