#IdeexEuropee – #Energia #Mobilità Sostenibile e Virtuosa – 02

02-ideexeuropee_mobilita.jpg.001La mobilità sta cambiando seguendo l’evoluzione delle tecnologie e coerentemente a una (lenta) rivoluzione culturale che mette al centro l’ambiente.
L’Europa ha un ruolo fondamentale in questo processo di cambiamento: ancora una volta devono essere agevolate (fiscalmente) le soluzioni sostenibili e a basso impatto ambientale e deve essere creato un contesto di sviluppo virtuoso.
Prendiamo il modello di sviluppo di Tesla Motors in America; Tesla sta rivoluzionando il modo di concepire la mobilità, non solo per il fatto che le auto Tesla sono full electric con autonomia pari a circa 500 km e ricarica veloce in 3 minuti, ma per il fatto che Tesla sta realizzando una fitta rete di “distributori” elettrici a energia fotovoltaica; quindi l’utente può ricaricare la propria auto con energia rinnovabile sia sul territorio sia a casa propria. Se poi a casa propria l’utente utilizza fotovoltaico o altra fonte rinnovabile, si ha il ciclo energetico completo virtuoso.
Come si diceva nella scorsa #IdeexEuropee, la direzione corretta è rappresentata dalle rinnovabili (in tutte le forme) messe in rete (SmartGrid).
Probabilmente il primo passo dovuto da parte del Parlamento Europeo per migliorare la mobilità, consiste nell’operare sulla mobilità pubblica: normative e direttive stringenti che “forzino” la Pubblica Amministrazione a intraprendere la strada della realizzazione di una efficace Smart Grid che interconnetta le numerosissime sedi pubbliche (depositi, sedi istituzionali, piscine, scuole, …) volturate a energia rinnovabile; Smart Grid che arrivi a interconnettere il percorso dei mezzi pubblici elettrici, che copra il territorio con colonnine di ricarica (funzionanti!).

L’Europa ha un ruolo fondamentale nella redazione delle indicazioni che poi devono essere recepite a livello Italia.

Contemporaneamente continua la “rivoluzione culturale” che spinge i cittadini a utilizzare di più i mezzi pubblici, la bicicletta e il car sharing (per ogni auto del car sharing ci sono 7 auto in meno di proprietà), finalmente liberalizzato e con auto elettriche.
Uno dei temi della Mobilità 2.0 è rappresentato dalla “connected car”, argomento della prossima #IdeexEuropee.

Pubblicità

Informazioni su alexcurti

se vuoi costruire una barca non radunare uomini per tagliare legna, impartire ordini e dividere i compiti, ma insegna loro la nostalgia per il mare vasto e infinito.
Questa voce è stata pubblicata in Agenda Digitale, Connettività, Smart Cities e contrassegnata con , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Una risposta a #IdeexEuropee – #Energia #Mobilità Sostenibile e Virtuosa – 02

  1. Pingback: #IdeexEuropee – #Mobilità #IoT & #ConnectedCar, ma a cosa? | Digital Divide @Milano

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...